Norvegia, quanto costa un viaggio fai-da-te?
- Filippo P.
- 27 gen 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Come per l'Islanda e in generale tutto il Nord Europa, anche per la Norvegia i costi sono un aspetto piuttosto rilevante dell'organizzazione del viaggio. La Norvegia è estremamente cara, ma come ovunque nel mondo è possibile mantenere il budget entro soglie accettabili con qualche accorgimento.

In questo articolo proverò a fare una stima di quanto può costare un viaggio in Norvegia fai-da-te tra Capo Nord e le Isole Lofoten, sulla base della mia esperienza. Come spiegato nell'articolo dedicato all'itinerario, il mio viaggio in Norvegia non è stato organizzato da me, tuttavia in fondo all'articolo propongo un itinerario modificato, a mio avviso migliore. Non fornirò quindi il dettaglio di quanto ho speso io, ma di quanto si spenderebbe seguendo l'itinerario da me proposto.
I costi del viaggio
Veniamo al dunque: le voci di costo principali da tenere in considerazione, se si viaggia in alta stagione, sono:
400-500 € a persona per voli con compagnie non low-cost (SAS, Lufthansa, Norwegian), selezionando il multitratta per arrivare ad Alta e ripartire da Bergen. Chiaramente si può risparmiare scegliendo soluzioni più scomode, inoltre il costo può variare molto a seconda di quando si prenota e del periodo scelto per il viaggio.
200 € a persona per i voli interni da Alta a Tromsø e da Svolvaer a Bergen, prenotando con congruo anticipo
500 € a persona per 10 notti in rorbuer, le tipiche casette di legno norvegesi, quasi sempre dotate di cucina privata o in comune; il prezzo è calcolato per sistemazioni in camera doppia, prenotando con congruo anticipo su booking.com; se si è più di due, le sistemazioni condivise permettono un risparmio significativo
350-450 € a persona persona per il doppio noleggio auto, il primo con prelievo e riconsegna all'aeroporto di Alta; il secondo con prelievo a Tromsø e riconsegna a Svolvaer; il prezzo è calcolato su due persone, ovviamente scende sensibilmente se si viaggia in 3-4 per macchina
50 € a persona per la benzina
200-300 € a persona per mangiare 10 giorni, cibandosi prevalentemente di panini a pranzo e di cibo cucinato in casa la sera (eventualmente portando qualcosa dall'Italia), e solo occasionalmente mangiando fuori; questa è chiaramente la spesa più aleatoria
200 € circa a persona per effettuare 2-3 attività ed escursioni
Potete quindi aspettarvi di spendere una cifra compresa tra i 2000 e i 2200 € per un viaggio in Norvegia di 10 giorni in alta stagione, viaggiando in coppia.
Chiaramente alcune voci variano anche notevolmente a seconda del numero di persone e del periodo in cui si desidera viaggiare, quindi non può che trattarsi di una stima.
Su cosa risparmiare
Il mio consiglio, come per l'Islanda, è di risparmiare su alloggio e cibo.
Può valere la pena concedersi 1-2 notti in un alloggio dotato di particolare fascino, magari alle Lofoten, ma per il resto le rorbuer sono tutte pulite ed accoglienti, anche se essenziali.

Anche sul cibo non vale la pena investire molti soldi, le cene fuori sono comode ma implicano una spesa di minimo 30 € a persona, e fanno lievitare il budget. A cena conviene cucinare a casa quindi, mentre per il pranzo possono andare bene hot dog/hamburger (che si trovano a buon mercato in tutte le stazioni di servizio) oppure panini preparati la mattina con ingredienti comprati al supermercato. Consigliatissimo il salmone affumicato del supermercato, è l'unica cosa più economica che in Italia ed è davvero di qualità sublime.
Su cosa NON risparmiare
Sicuramente non conviene risparmiare sulla comodità dei viaggi. Per questo consiglio di utilizzare per quanto possibile i voli interni, anche se alzano un po' il costo.
Per quanto riguarda attività ed escursioni, consiglio vivamente la gita per vedere le aquile di mare (da Svolvaer), anche se non troppo economica.
Infine l'auto: dovendo percorrere diversi km, a mio avviso conviene sempre optare per un'auto un po' spaziosa e confortevole.
Conclusioni
Non è facile organizzare un viaggio in Norvegia a buon mercato, ma con qualche accorgimento, e risparmiando sugli aspetti giusti, si può riuscire ad ottenere il massimo da una cifra non lontana dai 2000 € a persona. Non è certo tra i viaggi più economici che si possano fare, ma sono certamente soldi ben spesi.
Altri articoli sulla Norvegia
Potete trovare di seguito l'elenco dei miei altri articoli a tema Islanda:
Comments